BALNEABILITA’ ACQUE, ISCHIA PROMOSSA AI PRIMI CONTROLLI ARPAC

49

Sono partiti i primi controlli sulla balneabilità delle spiagge campane in vista della stagione estiva 2025. L’Arpac – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania – ha avviato lunedì 7 aprile la nuova campagna di monitoraggio delle acque marine lungo il litorale regionale.

Come da programma, i tecnici dell’agenzia, guidata da Stefano Sorvino, hanno cominciato con i prelievi nelle acque di alcune tra le località balneari più note del territorio. I campioni sono stati raccolti a Sorrento e Positano (ambito Na7), perle delle costiere Sorrentina e Amalfitana, meta ogni anno di migliaia di turisti italiani e stranieri. I controlli hanno interessato anche la zona tra Positano e Atrani (ambito Sa1), molto apprezzata soprattutto dai visitatori provenienti dagli Stati Uniti, e l’isola d’Ischia, nella sua parte nord-occidentale (ambito Na8).

Nel complesso, la rete di monitoraggio copre 328 acque di balneazione: 148 nella provincia di Napoli, 139 in quella di Salerno e 41 nel Casertano.

I primi dati diffusi da fonti qualificate all’interno di Arpac parlano chiaro: tutte le acque campionate risultano “conformi” ai parametri previsti dalla normativa. Un buon segnale in vista dell’estate.

L’attività di sorveglianza continuerà nei prossimi giorni lungo le altre spiagge campane, con controlli regolari anche nei mesi successivi. Oltre a verificare la tenuta della qualità ambientale, l’Arpac valuterà l’efficacia di eventuali interventi correttivi adottati in seguito a segnalazioni o criticità emerse sul territorio.