Con entusiasmo e partecipazione, Casamicciola Terme ha celebrato la Giornata Nazionale del Mare 2025 con un evento che ha unito educazione, esperienza diretta e amore per il mare. A rendere speciale l’iniziativa, il coinvolgimento attivo della Lega Navale Italiana, della Scuola Media Ibsen e dell’Istituto Nautico “Cristofaro Mennella”, protagonisti di una mattinata intensa e formativa.
Il cuore della manifestazione è stato un’uscita in barca organizzata per gli studenti della Ibsen, accompagnata da una dimostrazione pratica di primo soccorso con rianimatore, esercitazioni di carteggio e una lezione sui nodi marinari. Un modo diretto e coinvolgente per avvicinare i più giovani alla cultura del mare, che in una realtà insulare come Ischia rappresenta una risorsa preziosa da conoscere, rispettare e tutelare.
Presente anche l’assessore Annalisa Iaccarino, che ha evidenziato la forza educativa dell’evento: “È stato emozionante vedere i ragazzi del Nautico trasmettere conoscenze ai più piccoli, in un clima di condivisione e partecipazione che dà senso alla ricorrenza”. Fondamentale anche il sostegno del Comune di Casamicciola, che ha patrocinato l’iniziativa, e della Marina di Casamicciola, con il supporto logistico garantito dal liquidatore Stani D’Orta. A portare i saluti istituzionali anche un rappresentante della Guardia Costiera – Locamare Casamicciola.
L’11 aprile, data in cui ogni anno si celebra la Giornata del Mare, ha assunto nel 2025 un significato ancora più profondo. Con un Mediterraneo al centro delle sfide ambientali globali, l’evento ha voluto riaffermare il valore del mare come bene comune da amare e proteggere, non solo per l’economia e il turismo, ma per la vita stessa delle comunità costiere.
Attraverso esperienze pratiche e momenti di riflessione, Casamicciola ha offerto ai suoi giovani cittadini non una semplice giornata didattica, ma una vera e propria chiamata alla consapevolezza, per far sì che il mare venga vissuto con rispetto e responsabilità, oggi e domani.