Corse Notturne.Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso Tra.Spe.Mar S.r.l contro l’affidamento regionale

111

In sede giurisdizionale la Sezione Quinta boccia ancora le richieste avanzante sull’annullamento delle corse marittime notturne nel Golfo di Napoli.Ennesima batosta del Consiglio di Stato per Tra. Spe.Mar sull’affidamento delle corse Marittime Notturne deciso dalla Regione Campania in favore del concorrente Medmar.Il Consiglio di Stato si è pronunciato sul ricorso numero di registro generale 3575 del 2023, proposto dalla srl difesa dagli avvocati Gennaro D’Andria, Angela Addessi, contro la Regione Campania, difesa dall’avvocato Fabrizio Niceforo. L’armatore Marrazzo che nel Golfo di Napoli si occupa di trasporto merci trasporti speciali e merci pericolose si era rivolta al Consiglio per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (Sezione Terza) n. 282/2023, resa tra le parti e che lo aveva visto soccombere sull’ analoga di annullamento dell’affidamento delle corse marittime notturne Ischia, Procida, Pozzuoli e viceversa.Relatore nell’udienza pubblica del giorno 14 novembre 2024 il Cons. Gianluca Rovelli e udito l’avvocato D’Andria che non ha avuto dubbi sul ribadire la bontà della scelta regionale in merito all’avviso pubblico sulla “sussistenza di un interesse totale o parziale degli operatori economici del mercato di riferimento allo svolgimento dei servizi di collegamento notturno per approvvigionamento merci, in regime di libero mercato, senza oneri economici a carico del bilancio regionale”.La Sezione Quinta, definitivamente pronunciando sull’appello, lo ha respinto e, per l’effetto, conferma la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania n. 282/2023. Inoltre, c’è stata la condanna dell’appellante al pagamento delle spese del presente grado del giudizio, che liquida in € 4.000.00  oltre accessori e spese di legge in favore della Regione Campania.