EAV BUS, I COMUNI ALZANO LA VOCE: ECCO COSA DEVE CAMBIARE

142

Con l’avvicinarsi della stagione turistica, i trasporti su gomma a Ischia continuano a presentare criticità. I delegati dei sei Comuni isolani – Salvatore Serpico (Forio), Lucio Poerio Iacono (Serrara Fontana), Leonardo Mennella (Lacco Ameno), Antonio Carotenuto (Casamicciola Terme), Adriano Mattera (Ischia) e Raffaele Di Meglio (Barano) – hanno inviato una nota ai vertici dell’EAV, segnalando diverse problematiche e avanzando proposte di miglioramento.

Nel documento, pur riconoscendo l’impegno dell’azienda, i rappresentanti denunciano l’utilizzo di autobus vetusti, spesso soggetti a manutenzione e non adeguati alla vocazione turistica dell’isola. Chiedono dunque se l’azienda intenda rinnovare il parco mezzi con veicoli moderni, magari elettrici o a metano, almeno per le tratte più turistiche.

Un altro problema segnalato riguarda l’impiego di autobus troppo lunghi (oltre 10 metri), che creano ingorghi e intralciano il traffico, in contrasto con la normativa vigente. Infine, viene richiesta l’installazione di pannelli informativi alle fermate principali, per aggiornare in tempo reale i passeggeri sui tempi di attesa e le corse disponibili.

L’obiettivo delle richieste è migliorare il servizio di trasporto pubblico, incentivando l’uso dei mezzi pubblici e riducendo il traffico privato, per una mobilità più sostenibile e una migliore vivibilità dell’isola. I delegati si dichiarano disponibili a un confronto con l’azienda per discutere le soluzioni proposte.