di Tommaso Esposito
E tre.
Questa è la terza Top Ten dei pizzaioli emergenti che riformuliamo
L’aggiornamento è necessario giacché il mondo pizza si sta evolvendo con una velocità esponenziale.
Vi troverete giovani che se continuano a lavorare così saranno un punto di riferimento nel panorama della pizza napoletana.
Già l’ho detto, stanno facendo bottega con i loro genitori o hanno fatto palestra con qualche nome di spicco oppure hanno fatto la scelta di rimodulare completamente il loro modo di lavorare in precedenza.
Tutti ragionano su farina, lievito, idratazione, lievitazione, maturazione, cottura.
Tutti farciscono il disco di pasta con materie eccellenti soprattutto campane.
Tutti fanno una pizza che vale la pena di andare a provare.
Tutti lavorano intensamente, ma sono un po’ defilati rispetto ai riflettori mediatici.
Eccovi chi rimane in questa verifica trimestrale.
E chi vi entra.
E’ questa l’introduzione della classifica dei migliori pizzaioli campani pubblicata sul cliccatissimo blog di Luciano Pignataro. Tra questi si conferma nella top ten un nostro concittadino, di sotto la scheda così come riportata dal portale specializzato:
Ivano Veccia, Pizzeria Il Limoneto a Forio d’Ischia. Scuola e modello Michele Leo ed Enzo Coccia, ha portato una ventata di freschezza, complice Nello Calise il proprietario che gli dato carta bianca, sull’isola maggiore del Golfo dove si potrà finalmente mangiare una pizza napoletana eccellente. Recenti sono i suoi succesi nei giri in Franciacorta e al Vinitaly.