MONTECORVO, PALO PERICOLANTE DELLA TIM

199

Un palo di legno ormai marcio a via Montecorvo potrebbe d’improvviso divenire un ostacolo per le automobili che transitano in zona, un rischio tutt’altro che remoto, anzi imminente. Un problema che potrebbe concretizzarsi se l’isola dovesse essere nuovamente sferzata da un’ondata di maltempo. A segnalare il pericolo è Augusto Coppola che armato di rabbia e voglia di vedere il proprio territorio libero dai problemi che tartassano l’isola ha inviato una missiva all’azienda che fornisce a Ischia il servizio di telefonia. “Coppola scrive: “in Via Montecorvo, dopo il civico n. 41, c’è un palo di sostegno della Vostra Linea telefonica principale a servizio delle utenze della zona alta di Montecorvo, che da tempo risulta pericolante.
Il Palo è contrassegnato a mezzo di una targhetta recante la sigla 8-000-235-197. Si fa presente, che lo stesso è in legno e, come molti dei Pali di sostegno, ubicati lungo il ciglio della strada a circa 15/25 metri di distanza fra loro, in parte in proprietà privata, è marcio alla base, nella parte infissa nel terreno”. Basta dare un’occhiata in giro sul territorio isolano per rendersi conto che non si tratta dell’unico palo in legno che avrebbe bisogno di una profonda manutenzione. Di pali pericolanti ne è piena l’isola.
“La zona – continua Coppola – è particolarmente esposta ai venti ed in caso di vento forte, il palo oscilla pericolosamente verso l’interno e l’esterno della sede stradale ed è frenato e sorretto in questo movimento solo dal cavetto in acciaio di supporto della Linea, collegato ai pali limitrofi, con il rischio di cedimento degli stessi e quindi di un effetto domino, con il crollo di una porzione della Linea e l’interruzione del servizio, se non peggio.
Il palo, poggia anche sulla rete di recinzione del fondo limitrofo ed è stato precariamente “rinforzato” alla base con sottili barre metalliche e pezzi di legno, un intervento assolutamente risibile e inutile. Lo scorso anno, per una analoga situazione di pericolo all’altezza del civico n. 39, intervennero i Vigili Del Fuoco, che in emergenza, rimossero il palo. Palo che ad oggi non è stato da Voi rimpiazzato, con la linea telefonica rimasta penzolante per un lungo tratto. E evidente la situazione di pericolo per chiunque transiti sulla strada e quindi la necessità di un Vostro intervento immediato, che includa la verifica delle “condizioni di tenuta” di tutti i Pali di sostegno della Linea telefonica a servizio delle utenze di Via Montecorvo”.