“Il progetto di recupero del complesso monumentale del Pio Monte della Misericordia rappresenta un’importante occasione per coniugare la tutela del patrimonio culturale con la rigenerazione urbana e sociale del territorio di Casamicciola. La Soprintendenza seguirà con attenzione le future fasi di progettazione ed esecuzione degli interventi, affinché siano garantiti il rispetto delle caratteristiche storiche e architettoniche del sito e la sua piena valorizzazione. L’integrazione di funzioni scolastiche e culturali nel complesso monumentale sarà un elemento fondamentale per restituire alla comunità un luogo identitario, in grado di contribuire allo sviluppo formativo e sociale del territorio. Il progetto, frutto di una significativa sinergia istituzionale, rappresenta un passo decisivo verso la rinascita di Casamicciola e il rilancio del patrimonio storico dell’isola di Ischia” è il commento di Mariano Nuzzo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.