In occasione della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara” del 2025, celebrata ogni 11 aprile per sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto per l’ambiente marino, Forio ha ospitato un evento significativo, presentando il progetto “Sea Beyond Ideas Box”. L’iniziativa, che arriva anche sulle isole di Ischia e Procida, promuove l’alfabetizzazione all’oceano, attraverso una mediateca mobile che mira a sensibilizzare i giovani sulla necessità di proteggere gli ecosistemi marini.
Supportato dal programma SEA BEYOND del Gruppo Prada in collaborazione con UNESCO-COI, e da Biblioteche Senza Frontiere Italia, il progetto si propone di portare cultura e sensibilizzazione ambientale anche nelle aree più periferiche. La presentazione del progetto ha avuto luogo presso la Sala Capuano di Forio, con la partecipazione di istituzioni locali, rappresentate dall’assessore comunale Jessica Maria Lavista, dal Presidente del Consiglio Comunale Gianni Mattera, e dal Direttore dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno Antonino Miccio.
Biancamaria Abagnale di Biblioteche Senza Frontiere Italia ha illustrato l’innovativo format “Ideas Box”, una biblioteca portatile che, in soli 20 minuti, diventa uno spazio culturale di oltre 100 metri quadrati, dotato di dispositivi multimediali e materiali educativi per l’apprendimento. Il progetto è pensato per sensibilizzare i giovani sulla salute degli oceani, minacciati dal riscaldamento globale e dalla plastica. Le attività proseguiranno con laboratori didattici per bambini e ragazzi fino al 14 aprile, per stimolare la consapevolezza sulla necessità di tutelare il mare, una risorsa vitale per il nostro futuro.